Giovedì 19 Novembre 2020 09:11
Le misure che sta valutando il governo per il Natale.
Giorni di valutazione, questi, da parte del Governo. Se da una parte le prime timide notizie positive dal fronte contagi fanno ben sperare, dall’altra emerge la necessità di non vanificare i risultati raggiunti e i sacrifici fatti con un’apertura indiscriminata a Natale. Quindi niente cenoni con grandi tavolate (si parla già di un limite di […]
L'articolo
Le misure che sta valutando il governo per il Natale.
proviene da Il Nuovo Magazine
.leggi la notizia su Il Nuovo Magazine
Giorni di valutazione, questi, da parte del Governo. Se da una parte le prime timide notizie positive dal fronte contagi fanno ben sperare, dall’altra emerge la necessità di non vanificare i risultati raggiunti e i sacrifici fatti con un’apertura indiscriminata a Natale.
Quindi niente cenoni con grandi tavolate (si parla già di un limite di sei persone nelle riunioni a casa) niente feste in discoteca (rimarranno chiuse), niente assembramenti in strada, e soste vietate davanti ai locali.
Ma si ragiona su un’apertura prolungata dei negozi, per spalmare su più ore l’afflusso di clienti. Il governo pensa anche a ingressi contingentati nelle vie dello shopping, per evitare la folla davanti e dentro gli esercizi commerciali. Le norme attualmente in vigore, come il coprifuoco alle 22, saranno valide fino al prossimo 3 dicembre. Poi potrebbe esserci un allentamento, soprattutto per quanto riguarda gli orari di bar e ristoranti, per dare un po’ di respiro ai gestori delle attività, a partire già dal week end dell’Immacolata.
L’esecutivo starebbe valutando l’apertura dei ristoranti la sera nelle zone gialle. Per la consumazione al tavolo potrebbe tornare il limite massimo di 6 clienti.
L'articolo
Le misure che sta valutando il governo per il Natale.
proviene da Il Nuovo Magazine
.