Lunedì 1 Febbraio 2021 06:02
Atalanta-Lazio 1-3: la vendetta perfetta di Inzaghi su Gasperini
Bella vittoria della Lazio a Bergamo per 3-1 contro l’Atalanta. I capitolini hanno vendicato nel migliore dei modi la sconfitta
… Continua...
leggi la notizia su Sport - ABITARE A ROMA
Bella vittoria della Lazio a Bergamo per 3-1 contro l’Atalanta. I capitolini hanno vendicato nel migliore dei modi la sconfitta di qualche giorno fa su questo campo in
Coppa Italia.
La Lazio non ha lasciato scampo ad una squadra in salute ed ha messo a segno la sua quinta vittoria di fila, grazie al goal in avvio di Marusic e le reti di Correa e Muriqi, intervallate dal goal del momentaneo 1-2 ad opera di Pasalic.
Rispetto al match di Coppa Italia Inzaghi ha riproposto la sua Lazio migliore, priva del solo Caicedo infortunato. In avanti il mister ha schierato la coppia Correa-Immobile, supportata da Luis Alberto, al rientro dopo l’operazione di appendicite. In difesa il neo acquisto Musacchio è partito dalla panchina.
La Lazio ha iniziato la gara con il piede giusto, quello di Marusic che da fuori area ha disegnato una parabola che si è infilata alle spalle di Gollini.

L’Atalanta ha provato a riproporsi in avanti ma raramente ha impensierito Reina, anzi è stata la Lazio che andata vicinissima al raddoppio con Milinkovic che di testa ha colpito di testa, al termine di una bellissima azione.
Al 38’ Inzaghi ha fatto esordire Musacchio per richiamare in panchina l’ammonito Patric.
Ad inizio ripresa la Lazio ha dimostrato a Gasperini che in questa gara era più forte della sua Atalanta.

E proprio il colombiano ha propiziato il goal di Pasalic che al 79’ ha riaperto il match.

L’attaccante kosovaro, che è entrato in campo al posto di Immobile, in contropiede ha chiuso la partita mettendo a segno il suo terzo goal consecutivo, il primo in campionato con la maglia della Lazio.
LAZIO
Reina 7 – Un valore aggiunto e l’ha dimostrato anche in questo match. In pratica ha propiziato il secondo goal con il suo lancione per Immobile.
Patric 6 – Ha rimediato un’ammonizione solo dopo 20 minuti ed ha appena l’arbitro gli ha sventolato il giallo Inzaghi ha intimato a Musacchio di prepararsi per pendere il suo posto.
38′ Musacchio 6.5 – L’ex Milan ha esordito quasi subito giocando con attenzione ma deve ancora trovare la migliore condizione.
Acerbi 7 – Se in Coppa è stato uno dei migliori sul fronte offensivo in campionato si è ripetuto innalzando un muro davanti a Reina.
Radu 6.5 – Ha esperienza da vendere. Ha giocato una buona gara che ha iniziato riconquistando la palla che poi Marusic ha messo in rete.
Lazzari 7 – Un treno ed un campione di sportività. Nel corso del primo tempo sulla pressione di Ruggeri e Maehle è franato nell’area avversaria ma con grande sportività ha fatto cenno all’arbitro che non c’era rigore.
Milinkovic-Savic 7.5 – Un giocante, contro avversari di spessore si esalta.
Leiva 7 – Quando ha tempo per recuperare da un impegno all’altro difficilmente sbaglia partita.
80′ Escalante sv.
Luis Alberto 7 – Intorno Gasperini gli ha preparato una gabbia ma lui anche in poco spazio è riuscito ad inventare giocate sublimi.
59′ Akpa Akpro 6.5 – Il suo ingresso ha dato dinamicità al centrocampo biancoceleste

Correa 7 – Questa volta ha affinato nel migliore dei modi l’intesa con Immobile, come ampiamente dimostrato dal goal del raddoppio.
80′ A. Pereira 7 – Appena entrato è stato protagonista del contropiede che ha portato al tris di Muriqi.
Immobile 7 – Alla Scarpa d’Oro in carica gli è mancato solo il goal, in una gara in cui è stato uno dei migliori.
80′ Muriqi 7 – Il kosovaro aveva bisogno di sbloccarsi e con un facile tap-in ha messo a segno il suo terzo goal consecutivo.
All. Simone Inzaghi 7.5 – Con il suo 11 titolare si è preso la rivincita con gli interessi nei confronti del borioso Gasperini. La Lazio ha dominato l’Atalanta su tutti i punti di vista, ovvero su una squadra che da qualche tempo incanta ma fino ad ora non ha vinto nulla, al contrario della Lazio che in bacheca nel frattempo ha messo in bacheca due trofei, uno dei quali proprio a discapito dei bergamaschi.
ATALANTA
Gollini 6,5; Toloi 5,5, Palomino 5,5, Djimsiti 5,5; Maehle 5,5, de Roon 5,5, Freuler 5 (78’ Caldara sv), Ruggeri 5 (46’ Malinovskyi 5,5); Miranchuk 5 (54’ Pasalic 6,5), Ilicic 5,5 (67’ Lammers 5,5); Zapata 5 (54’ Muriel 6,5). All. Gian Piero Gasperini 5.
Arbitro: Daniele Chiffi (sez. di Padova) 6.5.

Marcatori: 3′ Marusic (L), 51′ Correa (L), 79′ Pasalic (A), 82′ Muriqi (L)
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Maehle, Freuler (78′ Caldara), De Roon, Ruggeri (46′ Malinovskyi); Miranchuk (54′ Pasalic), Ilicic (67′ Lammers); Zapata (54′ Muriel). A disp.: Sportiello, Rossi, Scalvini, Gyabuaa, Pessina. All.: Gian Piero Gasperini.
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric (38′ Musacchio), Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva (80′ Escalante), Luis Alberto (59′ Akpa Akpro), Marusic; Correa (80′ A. Pereira), Immobile (80′ Muriqi). A disp: Alia, G. Pereira, Hoedt, Parolo, Lulic, Fares. All.: Simone Inzaghi.
Arbitro: Daniele Chiffi (sez. di Padova). Ass.: Meli – Vivenzi. IV uomo: Sacchi. V.A.R.: Manganiello. A.V.A.R.: Peretti.
NOTE. Ammoniti: 23′ Patric (L), 58′ Musacchio (L). Recupero: 1′ pt, 3′ st.