Servizi > Feed-O-Matic > 94466 🔗

Martedì 2 Febbraio 2021 09:02

Attività digitali al MACRO

da 18/11/20 a 28/02/21

EXTRA contiene materiali di approfondimento sulle mostre e sulla programmazione del museo suddivisa in quattro categorie di linguaggi con l’obiettivo di espandere l’esperienza museale oltre il momento della visita.
Dopo una serie di contributi, in parte inediti, sull’artista Wolfgang Stoerchle, a cui è dedicata la prima mostra della sezione ARITMICI, questa settimana è la volta di Adelina Tattilo, editrice di Playmen, la rivista al centro del primo progetto espositivo della sezione STUDIO BIBLIOGRAFICO.

Sul profilo Instagram del MACRO prosegue il viaggio del museo attorno alla public art vista tramite Google street view. Sul suo canale IGTV è possibile rivedere la puntata del digital talk Un folder che ha invitato Simona Malvezzi, dello studio di architettura Kuehn Malvezzi, a condividere con il pubblico il contenuto di una cartella del suo computer.

DISPATCH è un podcast concepito esclusivamente per il sito del museo. Un bollettino sonoro del sapere che mette insieme estratti di libri, saggi, aforismi, poesie, comunicati stampa, tracce sonore, racconti in una dimensione diacronica sul canale Spotify

AGORÀ il motore discorsivo del Museo per l’Immaginazione Preventiva. Un programma di incontri, conferenze, simposi, talk, presentazioni, interviste e proiezioni articolato ogni volta secondo formati diversi e a cadenza irregolare, che corre parallelo e allo stesso tempo attraversa le attività del museo.

27 gennaio, ore 18.30 – Chus Martinez
2 febbraio, ore 18.30 – Nina Power

leggi la notizia su 060608.it > Eventi e spettacoli > Manifestazioni

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI