Sabato 13 Febbraio 2021 16:02
Covid-19, 13 febbraio 2021: a Roma 483 casi e in tutto il Lazio 1060
“Oggi su oltre 12 mila tamponi nel Lazio (+964) e oltre 17 mila antigenici per un totale di oltre 30
… Continua...
leggi la notizia su Cronaca - ABITARE A ROMA
“Oggi su oltre 12 mila tamponi nel Lazio (+964) e oltre 17 mila antigenici per un totale di oltre 30 mila test, si registrano 1.060 casi positivi (-29), 21 i decessi (-13) e +1.810 i guariti. Diminuiscono i casi, i decessi, i ricoveri e sono stabili le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 8%, ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende sotto il 4%. I casi a Roma città tornano sotto a quota 500” ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio Alessio D’Amato al termine della odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Nuovi contagi: 1060 (ieri 1089, sabato scorso 1014)
Trend al 0,49% (ieri 0,50%)
Ricoverati: -19 (settimanale -111)
Terapie intensive: +0 (settimanale -8)
Isolamento: -752 (settimanale -12617)
Morti: +21 (settimanale +202)
Guariti: +1810 (settimanale +18610)
Letalità: 2,50% (+0,00%)
Delta positivi: -771 (Settimanale -12736)
Andamento settimanale: +6076 (la scorsa settimana 6052, aumento dello 0,4%)
Degli attuali positivi (40622): 5,22% ricoverati (+0,05%), 0,63% in TI (+0,01%), 94,15% in isolamento (-0,06%). (aumento % di ricoverati e TI è dovuto alla grossissima diminuzione di persone in isolamento e non ad un loro aumento)
Trend al 0,49% (ieri 0,50%)
Ricoverati: -19 (settimanale -111)
Terapie intensive: +0 (settimanale -8)
Isolamento: -752 (settimanale -12617)
Morti: +21 (settimanale +202)
Guariti: +1810 (settimanale +18610)
Letalità: 2,50% (+0,00%)
Delta positivi: -771 (Settimanale -12736)
Andamento settimanale: +6076 (la scorsa settimana 6052, aumento dello 0,4%)
Degli attuali positivi (40622): 5,22% ricoverati (+0,05%), 0,63% in TI (+0,01%), 94,15% in isolamento (-0,06%). (aumento % di ricoverati e TI è dovuto alla grossissima diminuzione di persone in isolamento e non ad un loro aumento)
a cura di Gianluca Rinaldi
Nella Asl Roma 1 sono 159 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Si registrano cinque decessi di 59, 68, 71, 76 e 83 anni con patologie.
Si registrano cinque decessi di 59, 68, 71, 76 e 83 anni con patologie.
Ieri i casi erano 239, giovedì 292, mercoledì 161, martedì 228, lunedì 134, domenica 139, sabato 146, venerdì 204, giovedì 238, mercoledì 232, martedì 257, lunedì 96, domenica 94, sabato 175, venerdì 260, giovedì 148, mercoledì 339
Nella Asl Roma 2 sono 228 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Ottantotto i casi su segnalazione del medico di medicina generale.
Si registrano quattro decessi di 83, 86, 86 e 89 anni con patologie.
Si registrano quattro decessi di 83, 86, 86 e 89 anni con patologie.
Ieri i casi erano 224, giovedì 238, mercoledì 200, martedì 180, lunedì 206, domenica 220, sabato 239, venerdì 265, giovedì 238, mercoledì 192, martedì 188, lunedì 234, domenica 269, sabato 252, venerdì 275, giovedì 276, mercoledì 208
Nella Asl Roma 3 sono 96 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Si registrano tre decessi di 77, 79 e 88 anni con patologie.
Si registrano tre decessi di 77, 79 e 88 anni con patologie.
Ieri i casi erano 108, giovedì 88, mercoledì 103, martedì 103, lunedì 73, domenica 51, sabato 99, venerdì 38, giovedì 106, mercoledì 76, martedì 66, lunedì 21, domenica 50, sabato 97, venerdì 132, giovedì 66, mercoledì 115
Nella provincia di Roma sono stati registrati 302 casi e 5 decessi (ieri erano 234 casi e 7 decessi, giovedì 345 casi e 3 decessi, mercoledì 257 casi e 12 decessi, martedì 194 casi e 14 decessi, lunedì 195 casi e 7 decessi, domenica 225 casi e 2 decessi, sabato 247 casi e 6 decessi, venerdì 309 casi e 9 decessi, giovedì 285 casi e 18 decessi, mercoledì 351 casi e 14 decessi).
Nella Asl Roma 4 sono 66 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Ieri i casi erano 30, giovedì 88, mercoledì 32, martedì 19, lunedì 16, domenica 72, sabato 38, venerdì 69, giovedì 55, mercoledì 61, martedì 15, lunedì 35, domenica 75, sabato 68, venerdì 53, giovedì 98, mercoledì 40
Nella Asl Roma 5 sono 95 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Si registrano tre decessi di 70, 85 e 86 anni con patologie.
Si registrano tre decessi di 70, 85 e 86 anni con patologie.
Ieri i casi erano 93, giovedì 104, mercoledì 49, martedì 94, lunedì 95, domenica 50, sabato 99, venerdì 104, giovedì 42, mercoledì 38, martedì 94, lunedì 77, domenica 54, sabato 96, venerdì 82, giovedì 60, mercoledì 69
Nella Asl Roma 6 sono 141 i casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Si registrano due decessi di 65 e 91 anni con patologie.
Si registrano due decessi di 65 e 91 anni con patologie.
Ieri i casi erano 111, giovedì 153, mercoledì 176, martedì 81, lunedì 84, domenica 103, sabato 110, venerdì 136, giovedì 188, mercoledì 252, martedì 66, lunedì 98, domenica 119, sabato 190, venerdì 130, giovedì 197, mercoledì 158
Nelle altre province del Lazio sono 275 casi e 4 decessi (ieri erano 248 casi e 8 decessi, giovedì 298 casi e 14 decessi, mercoledì 306 casi e 6 decessi, martedì 142 casi e 7 decessi, lunedì 174 casi e 10 decessi, domenica 285 casi e 13 decessi, sabato 283 casi e 11 decessi, venerdì 325 casi e 5 decessi, giovedì 307 casi e 3 decessi, mercoledì 313 casi e 12 decessi).
Nella Asl di Latina sono 131 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Si registra un decesso di 89 anni con patologie.
Si registra un decesso di 89 anni con patologie.
Ieri i casi erano 113, giovedì 132, mercoledì 96, martedì 38, lunedì 122, domenica 112, sabato 112, venerdì 178, giovedì 176, mercoledì 97, martedì 41, lunedì 108, domenica 121, sabato 114, venerdì 100, giovedì 273, mercoledì 117
Nella Asl di Frosinone si registrano 96 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare.
Si registrano due decessi di 64 e 73 anni con patologie.
Si registrano due decessi di 64 e 73 anni con patologie.
Ieri i casi erano 114, giovedì 108, martedì 79, lunedì 25, domenica 85, sabato 113, venerdì 116, giovedì 73, mercoledì 119, martedì 73, lunedì 34, domenica 85, sabato 71, venerdì 68, giovedì 79, mercoledì 194
Nella Asl di Viterbo si registrano 29 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Si registra un decesso di 85 anni con patologie.
Si registra un decesso di 85 anni con patologie.
Ieri i casi erano 37, giovedì 29, mercoledì 56, martedì 9, lunedì 9, domenica 60, sabato 41, venerdì 9, giovedì 37, mercoledì 50, martedì 19, lunedì 6, domenica 40, sabato 58, venerdì 29, giovedì 26, mercoledì 59
Nella Asl di Rieti si registrano 19 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto.
Ieri i casi erano 20, giovedì 10, mercoledì 46, martedì 16, lunedì 18, domenica 28, sabato 17, venerdì 22, giovedì 21, mercoledì 47, martedì 23, lunedì 8, domenica 36, sabato 17, venerdì 24, giovedì 40, mercoledì 39
Le vaccinazioni effettuate nel Lazio, alle ore 15:41 di oggi 12 febbraio 2021, sono 274.990 di cui 5.240 sono quelle odierne.
115.973 sono le persone a cui è stata somministrata la seconda dose di vaccino.
167.780 sono donne mentre 107.210 uomini.
Per vedere tutti i dati aggiornati, comprese le fasce d’età e i totali suddivisi per hub, questo è il
link sulle vaccinazioni anti-covid nel Lazio
Questi i dati di Roma e di tutto il Lazio (compresa Roma) dal 1 gennaio al 12 febbraio:
01/02 – Roma 351 casi e nel Lazio 717 (38 decessi)
02/02 – Roma 511 casi e nel Lazio 842 (52 decessi)
03/02 – Roma 500 casi e nel Lazio 1164 (49 decessi)
04/02 – Roma 582 casi e nel Lazio 1174 (42 decessi)
05/02 – Roma 507 casi e nel Lazio 1141 (36 decessi)
06/02 – Roma 484 casi e nel Lazio 1014 (38 decessi)
07/02 – Roma 410 casi e nel Lazio 920 (20 decessi)
08/02 – Roma 413 casi e nel Lazio 782 (32 decessi)
09/02 – Roma 511 casi e nel Lazio 847 (33 decessi)
10/02 – Roma 464 casi e nel Lazio 1027 (51 decessi)
11/02 – Roma 618 casi e nel Lazio 1261 (31 decessi)
12/02 – Roma 571 casi e nel Lazio 1089 (34 decessi)
13/02 – Roma 483 casi e nel Lazio 1060 (21 decessi)
02/02 – Roma 511 casi e nel Lazio 842 (52 decessi)
03/02 – Roma 500 casi e nel Lazio 1164 (49 decessi)
04/02 – Roma 582 casi e nel Lazio 1174 (42 decessi)
05/02 – Roma 507 casi e nel Lazio 1141 (36 decessi)
06/02 – Roma 484 casi e nel Lazio 1014 (38 decessi)
07/02 – Roma 410 casi e nel Lazio 920 (20 decessi)
08/02 – Roma 413 casi e nel Lazio 782 (32 decessi)
09/02 – Roma 511 casi e nel Lazio 847 (33 decessi)
10/02 – Roma 464 casi e nel Lazio 1027 (51 decessi)
11/02 – Roma 618 casi e nel Lazio 1261 (31 decessi)
12/02 – Roma 571 casi e nel Lazio 1089 (34 decessi)
13/02 – Roma 483 casi e nel Lazio 1060 (21 decessi)
Elenco redatto secondo l’accordo tra Regione Lazio e le associazioni di categoria
aggiornato al 2 febbraio mattina.Elenco delle Farmacie che eseguono i tamponi antigienici rapidi e test sierologici covid-19
aggiornato al 2 febbraio.— Roberto Burioni spiega come funzionano i vari test [
VIDEO
]Elenco dei Drive in Covid-19 a Roma e nel Lazio
(aggiornato al 2 febbraio)E breve vademecum sui tamponi
Link all’
app Salute Lazio per Android
e link all’app Salute Lazio per App Store
.
nei Comuni del Lazio e nei Municipi e quartieri di Roma
in rapporto al numero dei residenti dei singoli territori.Le mappe sono aggiornate settimanalmente, per consentire il consolidamento dei dati.
Quelle visibili oggi sono riferite ai dati complessivi registrati fino al 7 febbraio 2021.
In versione
mobile
e in versione desktop
.I dati vengono aggiornati giornalmente alle ore 18, in contemporanea alla conferenza stampa che viene trasmessa attraverso i canali social del Dipartimento della Protezione Civile.
La mappa con la situazione mondiale dell’infezione da Coronavirus COVID-19 realizzata dalla Johns Hopkins University.
Versione per pc
– Versione per smartphone e tablet
Con la consulenza della dott.ssa Maria Siano (pediatra con esperienza in Covid Hospital),
spieghiamo come comportarsi in questi casi all’interno delle aree comuni
.Il vademecum delle norme alle quale devono attenersi
il malato Covid-19 e i suoi familiari.
Realizzato dalla Regione Lazio, in collaborazione con l’Istituto Spallanzani un piccolo manuale con i corretti comportamenti da seguire in casa nel contrasto al Covid-19, è possibile scaricarlo da qui
IL MANUALE
Intervista alla Vice Presidente di Federalberghi Roma
, Antonella De GregorioAl numero verde anti-covid 800-118-800 risponde una nuova centrale telefonica dedicata al monitoraggio costante di chi si trova a casa malato.
Questa sala operativa è in costante contatto con i territori, le Asl, le Uscar, che possono intervenire o mandare l’ambulanza nelle situazioni più critiche.
Questa sala operativa è in costante contatto con i territori, le Asl, le Uscar, che possono intervenire o mandare l’ambulanza nelle situazioni più critiche.
È attivo lo sportello di ascolto psicologico al Numero Verde regionale 800 118 800 o ci si può rivolgere ai numeri dei servizi organizzati da alcune strutture sanitarie regionali disponibili qui:
https://salutelazio.it/sostegno-psicologico
.Intervista al Segretario di Federfarma Roma Dr. Massimiliano Matteazzi
Intervista al dott. Sebastiano Capurso, Presidente di ANASTE Lazio e medico responsabile della RSA Bellosguardo di Civitavecchia

Intervista al Prof. Alessio Farcomeni