Pineta di Castel Fusano
In origine, Castel Fusano era un parco con al centro un Castello che, nel XVII secolo, passò dai Fabi ai Sacchetti,
i quali nel 1713 la trasformarono in Pineta. Nel 1755 fu ceduta ai Chigi, che la concessero in locazione alla Casa Reale.
Il Comune di Roma l'acquistò nel 1932 destinandola a Parco Pubblico.
La Pineta di 1020 ettari si estende a Sud del
Lido di Ostia
per un estensione di circa 4 chilometri, con una profondità di circa due.
Nella Pineta i ruderi della Villa di Plinio, raggiungibile da Viale della Ville di Plinio,
traversa a destra della Cristoforo Colombo a circa un chilometro dalla Via Litoranea.
Sulla stessa strada incontriamo anche il Castello Chigi, che non fa parte del Parco.
Il tratto di spiaggia antistante la Pineta è ricordato per essere quello dove Enea sarebbe sbarcato.
Nel parco sono avanzi della Via Severiana lastricata con poligoni di leucite.
La Pineta confina con la
Tenuta di Castel Porziano.

The records of Rome. Big numbers, not always enviable, for a big city.
New Phot-O-Matic section. To spend some time looking at photos (also) of Rome.
The administrative, urban, toponymic and imaginative subdivisions of Rome.
Notice for tourists: in Rome you drink for free. Historical fountains and 'big noses'.
Free museums return on the first Sunday of the month.