Cultura > Monumenti > 2474 🔗

Piazza del Popolo

Piazza del Popolo - 00187 Roma
Campo Marzio [R.IV]
Centro Storico [1A]

Chi decide di farne una piazza è Papa Sisto V, alla fine del '500. Sino allora non è che uno slargo, circondato da fienili e granai,una polverosa periferia. Il Papa, oltre alla passione per l'urbanistica, ha quella per gli obelischi, ed il 25 maggio 1589 incarica Domenico Fontana d'innalzarci l'obelisco Flaminio, un'impresa che, a quei tempi, è anche uno spettacolo.
Se l'architetto non riesce ad alzare l'obelisco nel tempo massimo di 12 ore gli viene tagliata la testa. Se invece riesce, ci sono 10 anni di indulgenza per quei spettatori che si sono confessati e non hanno disturbato i lavori. Naturalmente, come si può vedere anche oggi, l'impresa riesce. Domenico Fontana, per non perdere la testa, fa le cose un grande: usa 140 cavalli, 14 bufali, 40 giganteschi argani, mille operai e spende una bella cifra, 40 mila scudi.

Da quel giorno la Piazza diviene palcoscenico.

L'obelisco, alto 24 metri, 36,50 col basamento, il più antico di Roma dopo quello lateranense, era innalzato a Eliopoli, davanti al Tempio del Sole, al tempo dei Faraoni Ramses II e Mineptah, suo figlio (1232-1200 a.C.) ai quali si riferiscono i geroglifici, fu portato a Roma da Augusto come bottino e posto al Circo Massimo.

Nel 1811 Giuseppe Valadier, su invito di Napoleone, le conferì in chiave neoclassica l'aspetto definitivo accentuandone i caratteri di teatro all'aperto e rendendola veramente scenografica. Ne delimita l'area con due emicicli laterali e costruisce sulle pendici del PINCIO una serie una serie di scalee e terrazze, ornate da statue, che sono un'ideale balconata per vedere ciò che succede in Piazza.

Lo spettacolo della vita, come dicono i romantici viaggiatori dell'800.

Nel 1823 Leone XII fa ornare la base dell'obelisco con le quattro vasche e i leoni di marmo.

Nel 1825 vi furono decapitati , da Mastro Titta, il più famoso boia di Roma, i carbonari Montanari e Targhini che si oppongono al governo del Papa.

Agli inizi del '900 si aprono, uno di fronte all'altro, agli angoli della Piazza, due celebri caffè: Canova e Rosati.

Per una di quelle piccole ironie della storia, la piazza diventa il posto preferito di chi lo spettacolo non lo guarda ma lo fa. Ai tavoli di Rosati sono nati decine di film e non c'è attore od attrice, italiana o straniera, che non si sia fermato, almeno una volta, nella piazza per sentire "che aria tira".

Alla Sinistra della scalea si apre, agli inizi del '500, il Tridente, formato da: Via di Ripetta che raggiunge Lungotevere in Augusta e Via dell'Ara Pacis con il Mausoleo di Augusto. Via del Babuino che raggiunge Piazza di Spagna, ed al centro Via del Corso, con il suo rettifilo fino a Piazza Venezia, inquadrata da due seicentesche chiese gemelle, Santa Maria dei Miracoli, costruita nel 1675-81 da Carlo Rainaldi e Carlo Fontana, e Santa Maria di Montesanto, del 1662-79, su cui operò anche Gian Lorenzo Bernini.

Alla destra Porta del Popolo, erede della Porta Flaminia del circuito aureliano, rappresentò per più di un millenio la principale entrata a Roma per chi veniva dal nord. La facciata estrema fu eretta nel 1561-62 da Nanni di Baccio Bigio, quella interna venne aggiunta da Gian Lorenzo Bernini nel 1655, in occasione dell'arrivo di Cristina di Svezia.

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per migliorare i servizi offerti e ottimizzare l’esperienza dell’utente. Si prega di leggere l'informativa sulla privacy. Chiudendo questo banner si accettano le condizioni sulla privacy e si acconsente all’utilizzo dei cookie.
CHIUDI