San Martino ai Monti
Monti [R.I]
Esquilino [1E]
Accanto alle medievali torri dei Capocci e dei Graziani,
sulla omonima Piazza di San Martino ai Monti, si trova questa
bellissima Basilica del V sec., originata da un oratorio
istituito da Papa San Silvestro I (314-35) su cui Papa
Simmaco (498-514) fece edificare la Basilica dedicata a San
Martino Tours, apostolo della Gallia. Restaurata da Adriano I
(772), fu ricostruita da Papa Sergio II (844-47) che utilizzò
le colonne della Basilica precedente.
Dal 1635 al 1664 subì
successivi e radicali rimodernamenti, certamente del
Gagliardi tra il 1647 ed il 1654. La facciata a due ordini,
con portale del 1575, fu eretta fra il 1664 e il 1667.
Dell'antica struttura si conservano, all'interno, le
colonne e un'aula risalente al sec. III.

I record di Roma. Grandi numeri, non sempre invidiabili, per una grande città.
Nuova sezione Phot-O-Matic. Per passare un pò di tempo guardando foto (anche) di Roma.
Le suddivisioni amministrative, urbanistiche, toponomastiche e fantasiose di Roma.
Avviso per i turisti: a Roma si beve gratis. I nasoni e le fontanelle storiche.
Tornano i musei gratuiti la prima Domenica del mese.