Martedì 2 Giugno 2020 
#mangiare / bere #shopping 
Riaprono i mercati contadini: lista, mappa e orari.
I Mercati Agricoli di Vendita Diretta, anche detti “Mercati Contadini” o “Farmers’ Markets”, sono dei mercati riservati alla vendita dei prodotti agricoli da parte dei soli produttori.
In Italia sono stati introdotti a metà degli anni 2000 e in pochi anni hanno conquistato la 
fiducia di milioni di consumatori, divenendo una delle realtà più vivaci
 tra quelle definite di “filiera corta”.
I punti di forza di un “mercato 
contadino” sono la vicinanza tra produttore e consumatore, l’assenza di 
intermediazioni commerciali e l’ampia disponibilità di prodotti di 
qualità. 
Prodotti rigorosamente stagionali, freschi e a “km 0”, 
provenienti solo dalle aziende del territorio circostante, con 
un’attenzione particolare per le tipicità locali e una naturale 
vocazione al risparmio finale del consumatore. L'evidenza sembra mostrare che i prezzi sono inferiori ai prezzi in un supermercato perché il 
processo di produzione è più conciso; c'è meno distanza da percorrere e 
un minor numero di intermediari.
Se volete acquistare prodotti di qualità o semplicemente farvi una passeggia, seguite il link che vi porta alla lista dei mercati contadini di Roma.





Le vere origini delle mitiche Fettuccine Alfredo.
Gli X migliori ristoranti peruviani di Roma. Dove mangiare cheviche secondo la tradizione di una cucina sottovalutata.
Sulla bruttezza ed inutilità dei siti web dei ristoranti. Dedicato ai ristoratori (romani e non).
Gli X migliori filetti di baccalà di Roma. Dove mangiare il mitico pesce fritto.
[EVENTO ANNULLATO] Festa Siciliana a Piazza San Giovanni Bosco. Dal 22 al 25 Ottobre 2020.
Street Food a Roma. Tre appuntamenti a Settembre 2020.
Gli X migliori arrosticini di Roma. Dove mangiare le rustelle abruzzesi.
Gli X migliori smoked BBQ. Dove mangiare la carne affumicata americana (a Roma e in Italia).
Vini DOCG e DOC della provincia di Roma (e un pò di storia).
Le X migliori code alla vaccinara di Roma. Dove mangiare la regina del quinto quarto.
Le X migliori Y di Roma. Ovvero dove mangiare Y.
Piccola guida ai ristoranti di Roma: la cucina asiatica